Giugno 2009: pluviometricamente incostante…
Giugno 2009, pluviometricamente incostante… Il sesto mese del 2009 è stato caratterizzato da temperature leggermente sopra la norma, scarto interamente…
La meteorologia per Como e dintorni
Giugno 2009, pluviometricamente incostante… Il sesto mese del 2009 è stato caratterizzato da temperature leggermente sopra la norma, scarto interamente…
Maggio 2009 – il più secco degli ultimi 21 anni Il quinto mese del 2009 è stato caratterizzato da temperature…
31 marzo – 1° aprile 1910 Talvolta, come accadde nel 1902, i mesi autunnali possono portare gli accumuli più importanti,…
Il giugno del 1969 Nel giugno del 1969 l’estate stentò a decollare: ad una prima decade decisamente fredda per il…
Pare che a Como bastino 30 cm di neve scarsi per mettere in forse il surriscaldamento globale.Sicuramente sono bastati per…
Estremi assoluti anno 2008 parametro valore gg. / decade / mese Temperatura minima -5,4°C 28 dicembre Temperatura massima +33,7°C 27…
Como e il Lario sotto la neve Gli storici ci raccontano di antichi inverni, terribili e devastanti, durante i quali…
Dopo il breve episodio a cavallo tra il 26 ed il 27 gennaio (6 cm. al suolo all’osservatorio di Monteolimpino)…
La tormenta di neve del 13 dicembre 2001 a Monteolimpino Il giorno di Santa Lucia del 2001 si apre all’insegna…
Il fenomeno della nebbia sul lago di Como e nel primo bacino in particolare, non è un fenomeno sconosciuto. E’…