- Dettagli
Riepilogo temperature mese di agosto a Monteolimpino | |||||
media minime | media massime | media | minima assoluta | massima assoluta | |
2014 | 16,3°C | 25,3°C | 20,8°C | 11,9°C | 29,6°C |
media 1989-2013 | 18,2°C | 28,7°C | 23,4°C | ||
record negativo | 15,7°C (2006) | 25,9°C (2006) | 20,8°C (2006) | 8,8°C (1995) | |
record positivo | 20,3°C (2003) | 32,8°C (2003) | 26,5°C (2003) | 37,8°C (2003) |
17 agosto (foto: R.Cittadino)
Riepilogo precipitazioni mese di agosto a Monteolimpino | |
1a decade | 171,7 mm |
2a decade | 151,9 mm |
3a decade | 69,8 mm |
mese | 393,4 mm |
media | 134,7 mm |
record negativo | 3,0 mm (1991) |
record positivo | 307,0 mm (1996) |
I giorni sereni o poco nuvolosi sono stati 8 e quelli con precipitazioni 18 (di cui 10 temporaleschi): come già luglio, il mese chiude come il più freddo e piovoso dall'inizio dei rilevamenti a Monteolimpino nel 1989. Per quanto riguarda le temperature da segnalare anche l'assoluta mancanza di valori massimi superiori o uguali ai 30 gradi contro una frequenza media del 33,6% e la temperatura minima del 17 agosto che ha raggiunto gli 11,9°C eguagliando il record per la seconda decade. Dal punto di vista pluviometrico anche prendendo in considerazione i dati della convalle, disponibili seppur frammentariamente da oltre 90 anni, i 300 mm si erano raggiunti o superati solo nel 1934 e nel 1977 con un record di 321,8 proprio in quest'ultimo anno misurato alla stazione di palazzo Cernezzi; quest'anno si sono registrati ad esempio 360,9 mm all'Aero Club, 330,4 in città murata e "solo" 268,8 in università. In conclusione segnaliamo l'approfondimento specifico del C.M.L. sull'eccezionalità delle precipitazioni cadute anche nella nostra area di pertinenza durante la stagione estiva.
24 agosto (foto: R.Cittadino)