|

Sørvágur
|
|

Navigazione sul Sørvágsfjørður - sullo sfondo il villaggio di Bøur
|
|

Tindhólmur
|
|

Drangarnir
|
|

Drangarnir
|
|

Tindhólmur - isolotto alto 262 metri
|
|

Nello Stórasund - sullo sfondo il villaggio di Gásadalur
|
|

Drangarnir
|
|

Attracco a Mykines
|
|

Il villaggio di Mykines
|
|

L'Atlantic Bridge che unisce l'isola di Mykines e Mykineshólmur
|
|

Vista dal ponte sull'Hólmgjógv
|
|

Il faro di Mykineshólmur
|
|

Vista verso nordest - sullo sfondo Streymoy
|
|

PÃkarsdrangur
|
|

Mykines
|
|

Mykines
|
|

Tipiche case con i tetti ricoperti di zolle erbose
|
|

La chiesa di Mykines
|
|

Gásadalur
|
|

Gásadalur
|
|

Sandavágur
|
|

Il Pollurin da Saksun con la bassa marea
|
|

Il villaggio di Saksun
|
|

Il Gellingará entra nel Pollurin
|
|

Ancora il Pollurin
|
|

Vista da TjørnuvÃk verso Eysturoy
|
|

Zoom verso Risin e Kellingin
|
|

Il villaggio di TjørnuvÃk con il fieno steso a seccare racchiuso tra reti
|
|

TjørnuvÃk
|
|

Zoom su TjørnuvÃk
|
|

Il paese di Eiði
|
|

Eiði
|
|

Il bacino artificiale dell'Eiðisvatn e 150 metri più sotto il Sundini
|
|

Tipo sospettoso
|
|

Il crepaccio che dà il nome al villaggio di Gjógv
|
|

Gjógv
|
|

Ancora il crepaccio utilizzato per l'attracco delle barche
|
|

Di ritorno dalla pesca, attività che occupa il 40% della popolazione attiva faroese
|
|

Pulizia del pescato del giorno - in un anno nelle Fær Øer si pescano circa 400.000 tonnellate di pesce
|
|

Tórshavn - capitale delle Fær Øer con circa 18.000 abitanti
|
|

Tórshavn
|
|

Havnarkirkja - i Faroesi sono in stragrande maggioranza Luterani
|
|

Il porto di Tórshavn
|
|

Panorama della cittÃ
|
|

Il paese di Norðskáli con il ponte che unisce Streymoy ed Eysturoy
|
|

Casa di ElduvÃk
|
|

Il villaggio di ElduvÃk - sullo sfondo Kalsoy
|
|

Il villaggio di Funningur e nascosto dalle nubi lo Slættaratindur, il monte più alto delle Fær Øer con i suoi 882 metri
|
|

Funningur
|
|

L'ostello che ci ha ospitato a Gjógv
|
|

Il Funningsfjørður
|
|

Allevamenti di salmoni nel Funningsfjørður sotto il Dalkinsfjall
|
|

Il villaggio di Oyndarfjørður sull'omonimo fiordo
|
|

Lo Skálafjørður
|
|

Sul traghetto verso KlaksvÃk - a sinistra Kalsoy, a destra Kunoy
|
|

L'impianto idroelettrico di Strond - circa un terzo della produzione di energia è ottenuta con le centrali idroelettriche, il resto con il gasolio
|
|

Lo Hvannasund con l'omonimo villaggio di fronte e quello di Norðdepil sotto
|
|

Lo Hvannasund con sullo sfondo il villaggio di Viðareiði
|
|

Il Malinsfjall
|
|

Viðareiði - sullo sfondo Fugloy
|
|

Fugloy e SvÃnoy - in primo piano piantagioni di patate, l'unica coltura notata sulle isole che ne producono circa 1.500 tonnellate all'anno
|
|

Il Villingadalsfjall, terza cima delle Fær Øer con i suoi 841 metri
|
|

KlaksvÃk, seconda città delle Fær Øer con circa 5.000 abitanti
|
|

KlaksvÃk
|
|

SvÃnoy e Viðoy dalla cima del Villingadalsfjall - sotto il villaggio di Viðareiði
|
|

Lo Hvannasund
|
|

Borðoy
|
|

Kunoy
|
|

Pranzo al sacco sulla cima del Villingadalsfjall
|
|

Villingadalur
|
|

Il promontorio dell'Enniberg
|
|

Le scogliere dell'Enniberg, le più alte delle Fær Øer con i loro 750 metri circa
|
|

Vista dalle scogliere verso Fugloy
|
|

Ancora le scogliere
|
|

Da non imitare
|
|

La cima dell'Oyggjarskoratindur vista dall'Enniberg
|
|

Il villaggio di Norðdepil
|
|

Navigazione sullo Hvannasund - a sinistra Norðdepil, a destra Hvannasund
|
|

Il villaggio di Norðtoftir
|
|

In navigazione verso SvÃnoy
|
|

Lo SvÃnoyarfjørður
|
|

Viðoy
|
|

Verso Fugloy
|
|

Attracco a Kirkja
|
|

Il villaggio di Kirkja e il Fugloyarfjørður
|
|

Il villaggio di HattarvÃk
|
|

Vista verso Viðoy
|
|

Fugloyarfjørður e SvÃnoyarfjørður
|
|

Kirkja e la punta orientale di SvÃnoy
|
|

Kirkja dal traghetto
|
|

Tórshavn - di fronte Nólsoy
|
|

Vestmanna
|
|

Turbina di un impianto idroelettrico
|
|

Vestmanna
|
|

Il villaggio abbandonato nel 1964 di Slættanes sull'isola di Vágar
|
|

Vestmannabjørgini - le scogliere di Vestmanna (23 foto con mare mosso)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Slættanes
|
|

Vestmanna
|
|

Il Kaldbaksfjørður visto dalle pendici del Sornfelli
|
|

Il radar sul Sornfelli
|
|

Mare di nebbia sull'Hestsfjørður
|
|

Il Kaldbaksfjørður
|
|

L'ostello di Tórshavn
|
|

Gamlarætt - il traghetto per Sandoy
|
|

Due delle 75.000 pecore che abitano nelle Fær Øer
|
|

Il villaggio di HúsavÃk
|
|

HúsavÃk
|
|

Il villaggio di Dalur
|
|

La raccolta del fieno a Dalur
|
|

Dalur
|
|

Skúgvoy
|
|

Il paese di Sandur
|
|

Autostoppista
|
|

LÃtla DÃmun e Stóra DÃmun
|
|

Koltur
|
|

La bandiera delle Fær Øer
|
|

Koltur e il Vágarfjørður nella nebbia
|
|

Il Vágarfjørður
|
|

L'ostello di Giljanes
|
|

Sandavágur
|
|

Miðvágur
|
|

Il Leitisvatn
|
|

Il Leitisvatn
|
|

Bøsdalafossur (7 foto)
|
|
|
|
|
|
|
|

Geituskoradrangur (3 foto)
|
|
|
|

TrælanÃpa
|
|

Crepacci nei pressi di Bøsdalafossur (4 foto)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|