Meteorologia Comasca
Meteorologia Comasca4 ore fa
🌤 PREVISIONI ⛈️

Buongiorno!

Oggi il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a isolati rovesci e temporali verso sera specie tra Lario e Prealpi.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3100 metri e 3600 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 24/27 gradi.

Domani il cielo si presenterà poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3600 metri e 4200 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/18 gradi e 26/29 gradi.

Martedì 18 giugno il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 4200 metri e 4400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 15/21 gradi e 27/31 gradi.

Mercoledì 19 giugno il cielo si presenterà poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 4400 metri e 4700 metri.
Le temperature saranno comprese tra 16/21 gradi e 29/33 gradi.

Giovedì 20 giugno il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali localmente intensi in serata.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 4300 metri e 4500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 17/22 gradi e 29/33 gradi.

Venerdì 21 giugno instabile con possibili temporali la notte, in seguito miglioramento delle condizioni atmosferiche con cielo poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 4200 metri e 4400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 15/19 gradi e 27/30 gradi.

Grazie a Silvia Forghieri da Breccia e Flavio Aliprandi da Lurago d'Erba.
Meteorologia Comasca
Meteorologia Comasca12 ore fa
📈 DATI METEO 📉

Va concludendosi la fase instabile di oggi (al momento rovesci ancora presenti tra alto Varesotto, Verbano, parte del Canton Ticino in moto verso NE) con accumuli pluviometrici elevati proprio nelle zone che avevano indicato a maggior rischio. Tra medio/alto Varesotto, Canton Ticino sono caduti da 70 mm a 130 mm nelle aree più colpite, in alto Lario fino a 40/60 mm.

Si prevedeva un maggior coinvolgimento del medio Lario e del Porlezzese che, invece, sono rimasti più ai margini rispetto alle precipitazioni più rilevanti cadute nelle aree sopra menzionate.

Un veloce, ma intenso temporale ha interessato poi la fascia pedemontana e di alta pianura nella prima serata di oggi, ovvero nel momento più "idoneo" per poter assistere a dei fenomeni in queste zone, determinando accumuli pluviometrici compresi tra 10 mm e 45 mm.

Da domani spazio al sole (solo qualche locale rovescio/temporale non del tutto escluso sui rilievi) e anche al caldo specie da martedì in avanti.

In foto gli accumuli di pioggia registrati oggi dalle stazioni della rete CML - Meteo Como.
Meteorologia Comasca
Meteorologia Comasca15 ore fa
⛈️ DIRETTA METEO ⛈️

Intenso temporale in moto da W verso E. Si muove verso la parte meridionale della provincia.

Attenzione a locali grandinate, locali downburst e locali nubifragi.

Inviateci foto e segnalazioni sulla pagina, grazie!

Fonte radar meteoswiss rielaborazione CML e rilevatore di fulmini Blitzortung.
Meteorologia Comasca
Meteorologia Comasca19 ore fa
🌧 DIRETTA METEO ☁

La cartina CML di oggi ci mostra una situazione estremamente didattica: la Lombardia infatti è letteralmente divisa termicamente in tre, con le zone Alpine, Prealpine e pedemontane che attualmente registrano temperature simil-autunnali (solo 15-17 gradi) rispetto alla media pianura dove il clima risulta relativamente più mite (20-24 gradi) ma soprattutto alla bassa Padana centro-orientale, dove il clima risulta tipicamente estivo (25-29 gradi).

Per quanto riguarda le precipitazioni i rovesci più abbondanti al momento hanno interessato come previsto l'area insubrica.

Fonte cartina realtime Centro Meteorologico Lombardo
Meteorologia Comasca
Meteorologia Comasca20 ore fa
⚠️ ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ⚠️

Allerta arancione emessa dalla Protezione Civile per rischio di temporali forti tra Lario e Prealpi, gialla per rischio idrogeologico.
Meteorologia Comasca
Meteorologia Comasca1 giorno fa
🌤 PREVISIONI ⛈️

Buongiorno!

Oggi il cielo si presenterà nuvoloso con locali schiarite. Saranno possibili rovesci e temporali sparsi localmente intensi specie tra Lario e Prealpi, più sporadiche le precipitazioni altrove.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3200 metri e 3500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 20/24 gradi.

Domani il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a isolati rovesci e temporali verso sera specie tra Lario e Prealpi.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3200 metri e 3600 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 24/27 gradi.

Lunedì 17 giugno il cielo si presenterà poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3600 metri e 4200 metri.
Le temperature saranno comprese tra 14/18 gradi e 26/29 gradi.

Martedì 18 giugno il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 4200 metri e 4400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 15/20 gradi e 27/31 gradi.

Mercoledì 19 giugno il cielo si presenterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali sparsi in serata.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 4300 metri e 4400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 16/21 gradi e 27/31 gradi.

Giovedì 20 giugno il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali localmente intensi la notte e verso sera.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 4200 metri e 4300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 16/21 gradi e 26/30 gradi.

Grazie a Cinzia Fanni da Appiano Gentile.