Meteorologia Comasca5 ore fa
⛈️ DIRETTA METEO ⛈️
Come nella giornata di ieri, temporali localmente intensi stanno interessando il Comasco con fenomeni localmente violenti associati a locali grandinate, nubifragi, forti colpi di vento, frequente attività elettrica.
Fonte radar meteoswiss rielaborazione CML e rilevatore di fulmini Blitzortung.
Come nella giornata di ieri, temporali localmente intensi stanno interessando il Comasco con fenomeni localmente violenti associati a locali grandinate, nubifragi, forti colpi di vento, frequente attività elettrica.
Fonte radar meteoswiss rielaborazione CML e rilevatore di fulmini Blitzortung.
Meteorologia Comasca10 ore fa
⚠️ ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ⚠️
Allerta gialla emessa dalla Protezione Civile per rischio di temporali forti tra tardo pomeriggio/prima serata e alba di domani. Situazione analoga a ieri e anche lunedì stessa condizione con orari dei fenomeni bene o male simili.
Possibilità di locali grandinate di piccole dimensioni, al più medie, locali nubifragi, locali forti colpi di vento e frequente attività elettrica sotto ai temporali più intensi.
Allerta gialla emessa dalla Protezione Civile per rischio di temporali forti tra tardo pomeriggio/prima serata e alba di domani. Situazione analoga a ieri e anche lunedì stessa condizione con orari dei fenomeni bene o male simili.
Possibilità di locali grandinate di piccole dimensioni, al più medie, locali nubifragi, locali forti colpi di vento e frequente attività elettrica sotto ai temporali più intensi.
Meteorologia Comasca16 ore fa
🌤 PREVISIONI ⛈️
Buongiorno!
Oggi il cielo si presenterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali da isolati a sparsi la notte e verso sera. Possibili fenomeni localmente violenti, ossia locali grandinate, nubifragi, locali downburst.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3000 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 24 gradi e 28 gradi.
Domani il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali da isolati a sparsi la notte e verso sera. Possibili fenomeni localmente violenti, ossia locali grandinate, nubifragi, locali downburst.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3000 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 25/28 gradi.
Martedì 30 maggio il cielo si presenterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali da isolati a sparsi la notte e verso sera. Possibili fenomeni localmente violenti, ossia locali grandinate, nubifragi, locali downburst.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3200 metri e 3500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 25/29 gradi.
Mercoledì 31 maggio il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali notturni e pomeridiano/serali. Possibili fenomeni localmente violenti, ossia locali grandinate, nubifragi, locali downburst.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3100 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 24/28 gradi.
Giovedì 1 giugno il cielo si presenterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3200 metri e 3400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 25/29 gradi.
Venerdì 2 giugno il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 26/30 gradi.
Grazie a Paolo Cattaneo da Misinto, Davide Tosato da Lezzeno e Alessandro Minotti da San Fermo.
Buongiorno!
Oggi il cielo si presenterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali da isolati a sparsi la notte e verso sera. Possibili fenomeni localmente violenti, ossia locali grandinate, nubifragi, locali downburst.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3000 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 24 gradi e 28 gradi.
Domani il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali da isolati a sparsi la notte e verso sera. Possibili fenomeni localmente violenti, ossia locali grandinate, nubifragi, locali downburst.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3000 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/17 gradi e 25/28 gradi.
Martedì 30 maggio il cielo si presenterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali da isolati a sparsi la notte e verso sera. Possibili fenomeni localmente violenti, ossia locali grandinate, nubifragi, locali downburst.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3200 metri e 3500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 25/29 gradi.
Mercoledì 31 maggio il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi associati a possibili temporali notturni e pomeridiano/serali. Possibili fenomeni localmente violenti, ossia locali grandinate, nubifragi, locali downburst.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3100 metri e 3300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 24/28 gradi.
Giovedì 1 giugno il cielo si presenterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3200 metri e 3400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 25/29 gradi.
Venerdì 2 giugno il cielo risulterà poco nuvoloso con annuvolamenti cumuliformi.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3300 metri e 3500 metri.
Le temperature saranno comprese tra 13/18 gradi e 26/30 gradi.
Grazie a Paolo Cattaneo da Misinto, Davide Tosato da Lezzeno e Alessandro Minotti da San Fermo.
Meteorologia Comasca24 ore fa
⛈️ DIRETTA METEO ⛈️
Continua l'instabilità sul nostro territorio con ulteriori rovesci e temporali sparsi che si muovono con un moto piuttosto caotico.
Al momento i due nuclei più intensi si trovano in Tremezzina e nel medio-alto Varesotto al confine con il Piemonte.
In questo video il temporale di oggi a Monguzzo che ha scaricato 34 mm di pioggia; grazie a Ferruccio Cordolcini.
Continua l'instabilità sul nostro territorio con ulteriori rovesci e temporali sparsi che si muovono con un moto piuttosto caotico.
Al momento i due nuclei più intensi si trovano in Tremezzina e nel medio-alto Varesotto al confine con il Piemonte.
In questo video il temporale di oggi a Monguzzo che ha scaricato 34 mm di pioggia; grazie a Ferruccio Cordolcini.

Meteorologia Comasca1 giorno fa
⛈️ DIRETTA METEO ⛈️
Temporali anche intensi e localmente accompagnati da grandine stanno interessando l'alta Brianza tra Comasco e Lecchese.
Qui siamo ad Alzate Brianza, grazie al video live del nostro Giuseppe Aceti:
Temporali anche intensi e localmente accompagnati da grandine stanno interessando l'alta Brianza tra Comasco e Lecchese.
Qui siamo ad Alzate Brianza, grazie al video live del nostro Giuseppe Aceti:

Meteorologia Comasca1 giorno fa
⚠️ ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE ⚠️
Allerta gialla emessa dalla Protezione Civile per rischio di temporali forti a partire dal tardo pomeriggio odierno e per la prossima notte.
Allerta gialla emessa dalla Protezione Civile per rischio di temporali forti a partire dal tardo pomeriggio odierno e per la prossima notte.