Che influenza ha sul clima il fatto che la Terra si trovi in afelio durante il periodo estivo?
In effetti l’afelio cade proprio il prossimo 5 luglio alle ore 10.03: in quel momento la Terra si troverà a…
La meteorologia per Como e dintorni
In effetti l’afelio cade proprio il prossimo 5 luglio alle ore 10.03: in quel momento la Terra si troverà a…
Isolate: non sono localizzabili ed interessano zone molto distanti l’una dall’altra. Locali: interessano solo alcune zone, attorno al 10% del…
1906-1914: il servizio di sgombero della neve a Milano Durante i 9 inverni intercorsi tra il 1906 ed il 1914…
Novembre e dicembre 1908: dall’autunno all’inverno Sulle montagne del Lario l’inverno si presenta con l’inizio di novembre. E’ però la…
Dal momento che spesso non è colta correttamente dalla maggior parte degli utenti la differenza tra precipitazioni deboli, moderate o…
Un intenso peggioramento interessa il comasco tra il 14 ed il 16 febbraio 2002. Le piogge, insistenti e di intensità…
La notte tra il 25 e il 26 gennaio il cielo in prevalenza sereno favorisce un deciso raffreddamento (-6,9°C). Qualche…
Singolarità storiche della città di Como e del suo territorio Dalla penna del Monti, storico comense, ecco alcune note ottocentesche…
Trascurando le ovvie, ma importanti variazioni microclimatiche generate dal grado di urbanizzazione del territorio, in genere, in condizioni di tempo…
La storica nevicata del gennaio 1985 a Como e dintorni L’inizio del gennaio 1985 è già piuttosto freddo, in special…